UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Sentiero Decauville (Val di Viù) Margone

Decoville
Categoria
Escursioni
Data
15/10/2023 08:00 - 18:00
File Allegato

DOMENICA 15 OTTOBRE - Escursione.
Sentiero Decauville (Val di Viù) Margone 

Il percorso è definito per escursionisti esperti unicamente per la presenza di alcuni tratti esposti superabili con la necessaria cautela, grazie alla presenza di corde fisse che consentono di affrontarli in sicurezza.
L’itinerario ripercorre la piccole ferrovia a scartamento ridotto costruita nel 1932 per agevolare il trasporto di materiali dal Lago dietro la Torre al lago di Malciaussia.

Descrizione itinerario:
Giunti a Margone (frazione di Usseglio) si posteggia l’auto nel piazzale di fronte alla trattoria “il Caminetto”- nei pressi di una casa all’inizio della borgata si trova l’indicazione per la Decauville – lago Malciaussia e per il Rifugio Cibrario.

La salita passa tra le case e poi in un rado bosco seguendo le tracce bianco-rosse del sentiero 118 per il rifugio Cibrario. Mantenendo sempre la destra si supera un ampio pendio erboso.

Il sentiero incrocia il tracciato della ferrovia evidenziato dalle rotaie ormai arrugginite, si svolta a sinistra e da qui si continua pressochè in piano sul tracciato della Decauville. Si supera un primo valloncello per giungere poi ad un secondo vallone dove il piano della ferrovia è stato completamente asportato dalle valanghe, il tratto è esposto ma una corda fissa ne agevola il passaggio.

Si continuasul percorso in buono stato fino all’imbocco di una galleria scavata nella roccia (è necessaria una pila) lunga 350 m. e molto buia, spesso si possono trovare delle pozze d’acqua. Dopo la galleria il sentiero prosegue dapprima in mezzo ai prati e poi in un tratto tagliato nella roccia, ancora un passaggio esposto ma attrezzato con tre gradini e una corda fissa e si raggiunge la strada asfaltata che porta al lago, circa un centinaio di metri prima della diga.

Per il ritorno si può percorrere la strada asfaltata fino a Margone (sono circa 5KM) oppure appena dopo la casa dei guardiani imboccare il sentiero che ridiscende a valle indicato da una palina con la scritta Margone, lo si percorre per un tratto per poi ritornare sulla strada e raggiungere Margone.

Gita con auto proprie
PARTENZA: Bussoleno - Piazza del Mercato h. 7.00
( Volendo se ci si organizza con le auto, scendendo per la valle si raccoglie i Soci partecipanti appiedati).
Località: Valle di Viù
Località di partenza: Margone 1400m
Località di arrivo: Malciussia 1820m
Dislivello: 3 80 m.
Distanza: 15 Km. circa
Tempo complessivo: h. 4:30/5
Attrezzatura: scarpe da trekking - bastoncini - pila frontale - pranzo al sacco.
Responsabili gita: Giorgio Ferraris - Tiziana Ferraro
Prenotazioni: Tiziana Ferraro – cell. 333 6140811 (anche tramite whatsapp)

 
 

Altre date

  • 15/10/2023 08:00 - 18:00

Powered by iCagenda

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.