UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Ponticello112 luglio 2023

Ponticello al Cervetto

Visualizza album fotografico

Passerella sulla bealera di Cervetto.Ponticello2

Era il 1931, quando i soci del Cai Uget Bussoleno costruivano la prima fontana, alla Sagnette, ne seguirono poi altre negli anni a seguire.
Ora anni 2020, il gruppo “Pulizia Sentieri” nella sua attività ha cambiato indirizzo, si dedica oltre ai sentieri anche ai ponti (o passerelle).
La prima passerella nel dicembre 2020 sul rio Moletta tra Falcimagna e Campobenello.

Il secondo, il ponte sul rio Gerardo in località Comba, sul sentiero dei Franchi collegamento tra Alpe Toglie e il Rifugio Amprimo, costruito nel mese di maggio e giugno del 2022. Un grande ponte di 12m di lunghezza denominato gogliardicamente “Ponte Ferraris”.

Ponticello3In questi giorni abbiamo realizzato il terzo ponte, sempre su progettazione e preparazione materiali a cura del socio Giorgio Ferraris.

L’invito è arrivato da parecchie famiglie, che nell’escursione al rifugio, si lamentavano, che i bambini si bagnavano i piedi a fare il guado, era un progetto che latitava da un anno, se ne era parlato anche con il consorzio dell’inverso, così, in questi ultimi mesi abbiamo organizzato il lavoro.

Per contenere i costi le tavole sono state recuperate da una donazione di Enrica Croletto, un vecchio tino del suo papà, con l’aggiunta di qualche pezzo fatto da Claudio Alotto.Ponticello4

Giorgio, da buon falegname , ha preparato le basi gli ancoraggi e l’adattamento delle tavole, piallandole portandole alla stesso spessore per poi finalizzarle con più mani di vernice e catramina, super lavoro, perfino un peccato doverci camminare sopra.

Venerdì 7/06 si è provveduto a sistemare le basi e a scortecciare i larici già tagliati precedentemente, lavoranti, io, Giorgio e Mario Meneghetti
Martedi 11/06 di buon ora, io, Giorgio, Enrica e Oriano eravamo alla Gerpula. Grazie al trasporto con il trattorino del gestore Enzo, abbiamo portato il materiale in loco, posizionato i travi e incominciato la posa delle tavole, alla sera piazzavamo la rete antiscivolo e il ponte era transitabile, subito inaugurato da una coppia che rientravano da un’escursione, si sono complimentati per il bel lavoro.

Ponticello5Ancora Mercoledì 12/06 per ultimi lavori, io e Giorgio realizzazione rampe di accesso e il ponte è finito.

Così speriamo che rimarrà traccia del nostro impegno sulla montagna, passando anche noi alla storia della nostra Sezione.

Osvaldo Plano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.