UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Reano15 marzo 2023

Rivoli e Moncuni

Visualizza album fotografico

Il percorso è semplice e non impegnativo, si svolge sulla collina morenica tra Reano e Rivoli con destinazione al monte Moncuni, ma permette a noi tutti di riprendere con calma l’attività ciclistica dopo la pausa invernale.
Moncuni3Il ritrovo è di fronte al Moncuni Park di Reano alle ore 10:15, arriviamo in 16, tutti puntuali e ci dividiamo in 2 gruppi. Un gruppo MTB di 13 ciclisti che faranno il percorso originale e l’altro di 3 camminatrici che raggiungeranno anch'esse il Moncuni con un percorso ad anello più breve “camminando”!!!!
Durante i preparativi dei mezzi accolgono tutti con piacere la proposta di concludere la giornata con una “merenda sinoira” a casa nostra.
Ore 10:30 si parte.............. i bikers verso il loro percorso, le 3 camminatrici dopo sosta caffè al bar anch’esse direttamente per il “Moncuni”
Il percorso MTB sfrutta i tanti sentieri e sterrati che percorrono tutta la collina morenica consentendo di vedere i vari aspetti di questo ambiente, che visto dalla valle di Susa, non sembra poter offrire paesaggi così diversi ma comunque belli e panoramici.
L’andata, da Reano verso Rivoli, passa sul lato sud della collina sopra e vicino a Villarbasse pertanto accogliamo volentieri la richiesta di alcuni bikers, invidiosi delle camminatrici, di effettuare una breve deviazione al bar per un buon caffè.
Reano2Ritorniamo sul nostro percorso originale ed in breve percorrendo Strada S. Giorgio raggiungiamo il punto più orientale di esso nella zona Pozzetto del comune di Rivoli, da qui iniziamo il ritorno scollinando e passando sul lato nord della collina rivolto verso la bassa val di Susa.
Percorrendo la Ciclopedonale della Collina Morenica e la Sterrata Pietra Chiavoira entriamo nel comune di Rosta in zona Stagno Pessina, (un tempo piccolo stagno popolato da tritoni oggi ridotto ad una fossa secca) da qui percorriamo il Sentiero dei Pellegrini passando vicino ai massi erratici Pietra Grossa (utilizzata per il Buldering) e Rocca Sgaroira e proseguendo rientriamo a Reano dove, con alcuni sentieri, raggiungiamo la strada sterrata che porta al Moncuni.
Questa parte finale del percorso di circa 2km è la più dura del giro ma ci permette di mettere a prova le nostre gambe e ci fa incontrare con piacere le tre camminatrici che stanno rientrando dal loro giro.Moncuni5
Giunti in cima al Moncuni veniamo ripagati da una bella vista verso la Val Sangone, la Val di Susa e le loro montagne, in lontananza scorgiamo nella foschia anche il Monviso ed il Gran Paradiso.
Qui ci riposiamo e rifocilliamo un po’ prima di prendere il sentiero di discesa che in breve ci riporta al punto di partenza dove dopo aver caricato le bici andiamo a casa nostra per la meritata merenda.
Passiamo così ancora un po’ di tempo insieme, bevendo qualche bicchiere di vino e gustando quanto cucinato da alcune “brave volontarie” concludendo la nostra piacevole giornata.
Grazie a tutti per la partecipazione, alla prossima.
Alberto Fontana

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.