UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

ISZ125 Settembre 2022

Raduno Intersezionale

Visualizza album fotografico

Consueta Festa annuale per il classico incontro tra tutte le Sezioni della Valle di Susa e della Val Sangone.

Ogni anno diventa difficile trovare uno spazio in cui si possa fare pranzo insieme e nell’evenienza ripararsi dalla pioggia.

Quest’anno siamo rimasti sul fondo valle, gentilmente il Gruppo Pulizia Sentieri e gli Alpini di Borgone ci hanno ospitato, anche se non era in vera montagna il sito si è prestato bene per le varie attività della giornata.

ISZ 1Gli Escursionisti accompagnati da Silvio Girard e dal Gruppo Pulizia sentieri hanno fatto un bell’anello sui loro sentieri messi a nuovo per l’occasione, siamo saliti da Chiantusello alla scoperta dei vecchi gruppi di case, il Faciet, Roc, zona di terrazzati coltivati a vite, Le Vigne del Roc dove si può recepire com’era duro vinificare su quel territorio. Nelle case abbandonate ci sono i resti di una vita, tini, botti letti in ferro, stalle, tutto si è fermato al dopo guerra, quando gli abitanti lasciarono la montagna per lavorare in bassa Valle. Dopo una pausa a RoccaBruna 705m scendiamo passando a fianco di Roca Fourà, importante cava storica dove ricavavano le macine, arriviamo negli uliveti di Rossetto che ha sempre piacere di raccontare la sua passione sulla coltivazione dell’ulivo.

Proseguiamo verso la Sede degli Alpini, ci stanno aspettando per il lauto pranzo, polenta e salciccia. Anche quest’anno dobbiamo ringraziare Osvaldo Vair e il suo staff per aver cucinato per tutta la truppa siamo circa un centinaio di partecipanti, ottima polenta e anche la salciccia.ISZ 6

Alla spicciolata arrivano ai tavoli il gruppo che arrampicava sulle numerose falesie di Borgone accompagnate dall’organizzatore Manlio Vineis di Pianezza e il gruppo di ciclisti MTB che si sono impegnati in un bel giro ad anello, Borgone, Condove, Magnoletto e discesa su Borgone su mulattiera, erano una ventina accompagnati da Adriana Cucco di Alpignano.

Dopo il pranzo una piccola lotteria offerta dall’Intersezionale, (con il pasto a 5 euro veniva dato un biglietto), i regali erano pochi ma si è cercato di farli di qualità. Per finire un gruppo di amici musicanti ha allietato il dopo pranzo, una leggera pioggia ci assembrati tutti sotto il telone a sentire le la musica ma con l’arrivo di un po' di sole i ballerini si sono scatenati al suon di valzer e danze popolari.

Stefania Querciotti che era presente, mi raccontato dell’evento fatto il sabato a Sauze, in ricordo di suo papà per l’ottantacinquesimo anno di età, Giorgio Querciotti, purtroppo non c’è più, era una figura importante per le feste dell’Intersezionale, cuoco provetto, in ogni festa non mancavano mai le bracciole e il pollo alla griglia, un piacevole ricordo.

Osvaldo Plano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.