27 marzo 2022
Pulizia mulattiera
Giordani-Combe
Uscita pratica per manutenzione sentieri.
La SOSEC del Gruppo Regionale, (Struttura operativa Sentieri e Cartografia Piemonte), in collaborazione con l’intersezionale Val Susa -Val Sangone, ha organizzato un corso per operatori di manutenzione sentieri riservato ai Soci, ed ha chiesto alla nostra sezione di organizzare l’uscita pratica sul nostro territorio.
La finalità del corso è quella di creare persone idonee alla segnaletica ed alla manutenzione dei sentieri, altro obiettivo quello di dare a tutti i partecipanti le nozioni necessarie per una corretto intervento. Il corso si è svolto in due momenti, il primo teorico con una lezione in teleconferenza in Sede a cui hanno partecipato 11 Soci, il secondo momento è l’uscita pratica su un sentiero promosso dalla nostra Sezione.
Il Sentiero che abbiamo scelto è il sentiero che dai Giordani (685m) raggiunge la frazione La Comba (1404m). Domenica mattina ci diamo appuntamento in P/zza del mercato, consegnamo gli attrezzi a chi ne era sprovvisto e ci dividiamo in 2 gruppi, uno salirà dai Giordani il secondo scenderà dalla Frazione Comba. Siamo in 21 Soci partecipanti di cui 2 di Pinerolo, 2 di Orbassano 2 di Avigliana, 1 di Almese e 14 di Bussoleno.
La pulizia dell’itinerario è stata abbastanza impegnativa, perchè anche qui parecchi alberi erano schiantati dal vento sul sentiero, le motoseghe si fanno sentire nel vallone del Rio Gerardo, diamo qualche dritta a chi era nuovo del mestiere e insegnamo come si procede per una corretta pulizia e segnaletica di sentieri.
Alle 14:30 circa, ci incontriamo a monte delle case Cugno Riffero, e ci dirigiamo verso la frazione La Comba dove tutti radunati facciamo la foto di gruppo, per poi dirigerci al Rifugio Amprimo dove Enzo, il gestore, ha preparato la polenta e spezzatino e un dolce per rifocilarci dopo il duro lavoro.
Tutti erano soddisfatti dell’uscita anche se un pò impegnativa, 750m di dislivello fatti lavorando, i soci esterni a Bussoleno si sono complimentati per l’impegno intrapreso dalla Sezione e si sono dati disponibili per prossime uscite, direi che è sta una bella esperienza condivisa.
Osvaldo Plano